Il Palazzo di Scone è stato la dimora del Conte di Mansfield e dei suoi antenati per circa quattrocento anni.
Sir David Murray, un antenato dell'attuale conte, ricevo le terre di Scone come premio per aver salvato la vita del Re James VI di Scozia (poi Giacomo I d'Inghilterra). Nel 1604 Sir David Murray fu nominato Lord di Scone e nel 1621 Visconte di Stormont. Nel XVIII secolo, William Murray, figlio piu giovane del Quinto Visconte di Stormont, divenne Lord Chief Justice d'Inghilterra. Nel 1776 fu creato Conte di Mansfield, e successivamente fu succeduto dal nipote, il Settimo Visconte di Stormont.
Tra il 1803 ed il 1812, il Palazzo di Scone fu allargato dal Terzo Conte di Mansfield. Questo miglioramento si basava sul vecchio Palazzo di Gowrie del 1580 e, precedentemente, il sito era stato la sede di un Priorato e Abbazia Agostiniana. Sia l'Abbazia di Scone che il "Palazzo del Vescovo" erano stati bruciati fino a terra dai seguaci di John Knox nel 1559.
Scone occupa un posto importante nella storia della Scozia. Era la dimora originale della Pietra di Scone, che secondo la tradizione fu portata a Scone nell' 843 A.D. dal Re Kenneth MacAlpin, il primo monarca(monarco?) ad unire i Pitti e gli Scozzesi. Conosciuta anche come la Pietra del Destino, i Re scozzesi venivano incoronati sulla Pietra nella Città Reale di Scone fino al 1296, quando Edoardo I d'Inghilterra portò la Pietra a Londra. Tuttavia, Scone fu ancora utilizzata da molti Re scozzesi come luogo di incoronazione (incluso Roberto il Bruce nel 1306) fino all'incoronazione di Carlo II nel 1651. La Pietra del Destino fu restituita al Castello di Edimburgo nel 1996 ed è ora ospitata nel Museo di Perth. Le esatte origini della Pietra rimangono un mistero e sono ancora oggetto di grande speculazione
A Scone, incoraggiamo i visitatori a visitare il Palazzo a loro gradimento. Ci sono anche codici QR situati in ogni stanza che vi forniranno molte informazioni interessanti sulla stanza. Ci sono anche guide in varie stanze che risponderanno a qualsiasi domanda possiate avere. Vi mostreranno le caratteristiche principali delle collezioni di avori, porcellane, mobili francesi e la collezione unica di Vernis Martin e oggetti d'arte. Possono anche raccontarvi molto sulla storia di Scone e sulla famiglia che ha vissuto qui per così tanto tempo.
Vi auguriamo che il vostro soggiorno sia piacevole.